domenica 28 febbraio – SWING AL QUADRARO!!!!

12733651_967931796622125_1742915991703469339_n★LEZIONI DI PROVA GRATUITE di LINDY HOP
★APERITIVO
★SOCIAL DANCE – ovvero: si balla swing!
★INGRESSO GRATUITO

DOMENICA 28 FEBBRAIO
★PROGRAMMA★
– LEZIONI
ore 17:30 Lezione di prova gratuita per Ragazzi 8-12 anni primi passi
ore 18:30 Lezione di prova gratuita per Adulti primi passi

-APERITIVO e SOCIAL DANCE
ore 19:30 inizio aperitivo e social dance swing!
Si balla fino allo sfinimento!

PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA:
http://goo.gl/forms/RHMwWi5Q4g

******INGRESSO GRATUITO!******

PARTECIPA A TUTTI I NOSTRI EVENTI:
★Sito Ufficiale: www.swingcats.org
★Facebook page: Swing Cats Italy
https://www.facebook.com/pages/Swing-Cats-Italy/199189096829736?fref=ts
★Facebook group: Swing Cats Roma https://www.facebook.com/groups/306857442755883/?fref=t

★★★INFORMAZIONI★★★
Gaia: 334 2166765
email: swingcatsroma@gmail.com

★★★Swing Cats★★★
Swing Cats – Beyond the Dance è la Scuola di danze swing nata nel 2010 a Roma. Swing Cats si propone come centro culturale di eccellenza per la divulgazione non solo del ballo Swing, ma anche della musica e del costume propri della cultura tipica della Golden Era dello Swing negli Stati Uniti.
Swing Cats si occupa di organizzare sia attività didattiche come propone corsi, workshop, stage dei balli tipici dell’America Statunitese durante la seconda metà del ‘900 (Lindy Hop, Vintage Jazz, Balboa, Shag, Blues dance), sia attività ricreative, come eventi ed incontri a tema. La Scuola è guidata dal Maestro e Coreografo Manuel Micheli, che assicura alta professionalità e qualità delle attività proposte. Swing Cats è la prima scuola italiana di danze swing ad essere stata riconosciuta da ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo) e FIDA (Federazione Italiana Danza Amatori) ed è la prima ad aver aperto corsi swing per bambini e ragazzi. Ad oggi è presente a Roma, Terni, Palermo e Potenza.

★★★Cos’è il Lindy Hop★★★
Il Lindy Hop è un ballo di coppia nato ad Harlem, New York City, di origine afro-americana, che si forma sulla musica Swing degli anni 30 ed è influenzato da diversi balli da sala tipici dell’epoca, come il charleston, il tap, il balboa, Foxtrot ed altri.

Secondo la leggenda il nome fu dato da Shorty George Snowden che in occasione di una maratona di ballo durante le celebrazioni della trasvolata di Charles Lindbergh (detto lindy) sull’Atlantico (hop, balzo, salto), dopo aver eseguito uno dei suoi passi secondo uno stile già in voga in alcune sale da ballo di Harlem, disse che stava facendo il Lindy Hop: ” I’m doin’ the Hop… the Lindy Hop”, probabilmente pensando al celebre volo da New York a Parigi del pioniere dell’aviazione degli Stati Uniti.

Nell’epoca dello swing il lindy hop è stato un vero fenomeno di massa. Centinaia di ballerini senza discriminazione di razza affollavano le ballroom americane dove si esibivano le grandi orchestre swing. Il Lindy Hop è stato negli anni Trenta e
Quaranta del secolo scorso un vero esempio di integrazione culturale tra bianchi e neri ed insieme allo swing fu il primo fenomeno sociale trasversale nella storia degli Stati Uniti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...