TORNA MURI SICURI! Dipingiamo un muro per curarne cento.
100 guide professioniste della Capitale vi invitano a scoprire la Street Art e il Quartiere Quadraro. Sarà una edizione tutta al femminile con il live painting di 2 artiste strepitose come ALICE PASQUINI e ALESSANDRA CARLONI. Continua a leggere 16-17 marzo MURI SICURI
Archivi categoria: Dibattiti e Iniziative
CONCORSO LETTERARIO ROBERTO SCIALABBA
Mandaci un racconto, una storia, una poesia, un fumetto, una vignetta. Contribuisci a mantenere viva la memoria. Rilancia i valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo.
COME PARTECIPARE AL 7° CONCORSO LETTERARIO “ROBERTO SCIALABBA”
– Possono partecipare al Concorso tutte le persone a partire dall’età di 12 anni inviando un testo (racconto, poesia, vignetta, fumetto, articolo, saggio, ecc.) di una o al massimo 3 cartelle in formato PDF che tratti tematiche relative ai valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo, entro e non oltre le ore 14.00 di Lunedì 25 Febbraio 2019 al seguente indirizzo mail: concorsoscialabba@gmail.com , riportando le proprie generalità, l’anno di nascita, recapito telefonico e di posta elettronica. La partecipazione al concorso è gratuita. Continua a leggere CONCORSO LETTERARIO ROBERTO SCIALABBA
giovedì 14 febbraio – sala bristol
Il Centro Sociale Spartaco promuove la proiezione del documentario “Les gilets c’est oblige”, realizzato in Francia da Valerio Vautier.
L’inchiesta ricostruisce, attraverso immagini e interviste inedite ai protagonisti, il percorso compiuto dal movimento dei Gilet Gialli a partire dagli esordi della protesta fino ad oggi. Continua a leggere giovedì 14 febbraio – sala bristol
mercoledì 13 febbraio
GESTIONE RIFIUTI A ROMA: FERMIAMO IL DISASTRO
Per una gestione dei rifiuti Decentrata – Partecipata – Efficiente
Costruiamo dal basso l’alternativa con utenti e lavoratori
I cittadini romani pagano la tassa sui rifiuti più alta d’Italia, ma usufruiscono di un servizio carente e inadeguato da ormai troppo tempo. La mancata attuazione da parte dell’attuale Giunta Raggi di concrete soluzioni per l’emergenza rifiuti e di una programmazione adeguata, ha portato a questa situazione che ciclicamente si presenta disastrosa. Continua a leggere mercoledì 13 febbraio
giovedì 17 gennaio – sala bristol
Secondo appuntamento con le attività di Greve61 al Csoa Spartaco!
A partire da dicembre fino a maggio per un giovedì al mese ci occuperemo delle proiezioni nella mitica Sala Bristol!
Ogni proiezioni sarà seguita da un cineforum a cui parteciperanno gli autori e/o interpreti dei film appena visto, che ci racconteranno il processo della messa in scena della loro opera e con cui parleremo volentieri di cinema e vita!
Giovedì 17 Gennaio, proiezione di HAPPY WINTER, un’opera di Giovanni Totaro. Continua a leggere giovedì 17 gennaio – sala bristol
domenica 16 dicembre – CENA AL BUIO
La CENA AL BUIO è un’esperienza unica che consiste nel consumare un intero pasto in un ambiente completamente buio guidati da persone cieche. Il suo scopo è, infatti, accendere gli altri sensi spegnendone uno: la vista. Durante la serata ci immergeremo in una situazione in cui la vista è esclusa e viene quindi dato risalto agli altri sensi, sperimentando la disabilità sensoriale di tipo visivo e avendo la possibilità di fare domande, di condividere questo momento particolare con chi lo vive quotidianamente e con chi come noi è lì per tuffarcisi. Continua a leggere domenica 16 dicembre – CENA AL BUIO
venerdì 14 dicembre – l’affettività in carcere
Cineforum&Dibattito sull’affettività in carcere
A seguire cena dell’Ostaria Csoa Spartaco
Tesseramento 2019 Associazione Antigone
Il diritto all’affettività (ed alla sessualità) continuerà a non essere esercitato in Italia. Nonostante vi sia stato un tavolo apposito negli Stati Generali dell’esecuzione penale (https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_2_19_1_6.page?previsiousPage=mg_2_19_1), la recente riforma dell’ordinamento penitenziario non ha affrontato seriamente il tema. Continua a leggere venerdì 14 dicembre – l’affettività in carcere
Sabato 1 Dicembre: SOSTIENI LA TENDA CONTRO LA CRISI
Ore 20 proiezione del doc “Un Oasi nel Cemento” di Pino Bertucci 2018 (20’)
Ore 20,30 Cena sociale di finanziamento della Tenda
A seguire Musica dal vivo con Iguana Blues Band
Ingresso gratuito
Continua a leggere Sabato 1 Dicembre: SOSTIENI LA TENDA CONTRO LA CRISI
1 dicembre MANIFESTAZIONE sei 1 di noi
COSA VOGLIAMO? DIGNITÀ E GIUSTIZIA SOCIALE
Eguaglianza, solidarietà, pari opportunità, partecipazione e accoglienza sono i principi in cui crediamo e che rivendichiamo.
La sicurezza che cerchiamo è innanzitutto quella economica e sociale: lavoro, reddito e casa dignitosi. Una scuola e una sanità pubbliche, universali e efficienti. Verde e spazi sociali per i nostri bambini. Continua a leggere 1 dicembre MANIFESTAZIONE sei 1 di noi
APRIAMO IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CENTOCELLE
La Rete Cinecittà Bene Comune presenta:
VOGLIAMO L’APERTURA DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI CENTOCELLE
Per l’ambiente la cultura il lavoro il verde pubblico in periferia!
Mercoledì 28 Novembre 2018 alle ore 18 presso il Centro sociale Spartaco – Via Selinunte 57
ASSEMBLEA PUBBLICA
Scopriamo il Parco Archeologico le sue potenzialità e le bellezze che contiene.
Mobilitiamoci per l’apertura, il completamento e per la sua bonifica immediata dopo l’ordinanza di chiusura della sindaca Raggi.
Continua a leggere APRIAMO IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CENTOCELLE