UMANITÀ IN MARCIA / 10 ANNI SENZA STEFANO Il 12 e 13 ottobre a Roma si ritroverà l’umanità che non vuole arrendersi alla barbarie: due giornate di sport, musica, cultura per ricordare Stefano Cucchi, per chiedere ancora e con sempre più forza verità e giustizia, per dare voce alla società che pratica comunità inclusiva e rivendica diritti per tutti e tutte.
Speriamo di trovarvi in tante e tanti!
▶️ Sabato 12 ottobre 2019 alle 18.30 Musica e Diritti presso l’Angelo
Mai (Viale delle Terme di Caracalla 55)
Los3saltos live per il MenoMali !
✔PROGETTO MENOMALI ROMA – Roma Capitale Mondiale per l’Acqua si occupa, dal 2004, di cooperazione internazionale realizzando missioni a scopo umanitario. In Mali uno dei progetti é il MenoMali.
Le missioni – a cadenza semestrale, della durata massima di circa dieci giorni – consistono nell’organizzare attività di collaborazione e sostegno nel campo dell’istruzione e della salute. Il maggior impegno è stato dedicato all’ambito sanitario, realizzando dispensari, fornendo medicine e svolgendo attività medico-ospedaliera presso i villaggi e nelle strutture sanitarie. Continua a leggere venerdì 11 ottobre – MenoMali→
Una nuova generazione ha fatto irruzione sulla scena politica italiana. Il Terzo sciopero globale per il clima ha dimostrato come anche in Italia esista un potente movimento ambientalista in pieno sviluppo e ascesa. C’è un dato quantitativo che impressiona: oltre un milione di giovani sono scesi in piazza in tutto il Paese, nella sola capitale si sono raggiunte le 200 mila unità. Solo il movimento femminista ultimamente è riuscito a raggiungere tale risultato. È da molti anni, infatti, che non si assisteva ad un fenomeno del genere, forse dal 2013.
Il 15 giugno 2019, il centro Sociale Spartaco compierà 20 anni di attività. Festeggerà questo avvenimento a Largo Spartaco con l’evento BOOMERANG FEST- Essere o non essere il 14, 15 e 16 Giugno. Tre giorni di musica, teatro, sport, mostre, proiezioni e dibatti ad ingresso gratuito, apriranno un varco nella città per affermare ancora una volta che la nostra voglia di libertà e giustizia sociale continuano. Ci saranno due dibattiti per approfondire pratiche di resistenza e opposizione sociale al governo della città e un approfondimento sulle disuguaglianze sociali per la ridistribuzione della ricchezza. Saranno tre giorni di festa per il Csoa Spartaco, cuore pulsante del Quadraro, di tante avventure e di diverse generazioni incontrate in due decenni di attivismo senza sosta.
Un ACTION MOVIE sul precariato. Se il precariato è l’inferno, in questo film, un precario scatena l’ inferno.
– video di Margine Operativo – produzione Boomerang Fest – Largo Spartaco
Quest’anno ricorre il 18° anniversario del “25 Aprile al Parco degli Acquedotti”, l’evento più partecipato della comunità antifascista di Cinecittà. Questa comunità che ogni anno ama vedersi per celebrare in allegria la ricorrenza della liberazione, ha radici profonde che non dimentica. Dalla lotta partigiana del Quadraro, passando per la stagione degli anni della contestazione, alla lotta per la casa dei baraccati di Don Sardelli, all’attività dei movimenti contro i cambiamenti climatici e le disuguaglianze, fino alla marea agitata delle donne, qui la voglia di resistere trova sempre conferma. Continua a leggere 25 APRILE AL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI→
ORE 20 CENA SOCIALE a sostegno dell’evento Q44 promossa dalla ASD Quadraro
Il ricavato servirà per finanziare il torneo di calcetto per bambini e le premiazioni, in memoria del Rastrellamento del Quadraro. Continua a leggere giovedì 4 aprile→