Archivi categoria: Dibattiti e Iniziative

Mercoledì 24 febbraio – La Ribellione del CARACAZO 27F

La Ribellione del CARACAZO 27F – origine della Rivoluzione Bolivariana

Dibattito Pubblico 06287981-fc31-4b6b-9671-482f8cc3cd04

Mercoledì 24 Febbraio ore 18,30

interverranno: Geraldina Colotti, Luciana Castellina, l’ambasciatore del Venezuela Julìan Isaìas Rodrìguez Dìaz.

Coordina Alfredo Viloria

al termine del dibattito sarà offerto un aperitivo Continua a leggere Mercoledì 24 febbraio – La Ribellione del CARACAZO 27F

Concorso Letterario Roberto Scialabba

loc 1Mandaci un racconto, una storia, una poesia, un fumetto, una vignetta. Contribuisci a mantenere viva la memoria.Rilancia i valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo.

« Non è affatto vero che io non credo nel progresso, io credo nel progresso. Non credo nello sviluppo. E nella fattispecie in questo sviluppo. Ed è questo sviluppo che da alla mia natura gaia una svolta tremendamente triste, quasi tragica.»

Pier Paolo Pasolini

Come partecipare al 4° Concorso Letterario Roberto Scialabba 2016
Continua a leggere Concorso Letterario Roberto Scialabba

“Europa da stato di diritto a stato di eccezione”

Convegno Europeo

Roma 15 Gennaio 2016 – ore 15
Sala Biblioteca Chiesa Valdese – Via Marianna Dionigi, 69 (angolo Piazza Cavour)

locandina gennaio 2016Introduce:
Italo Di Sabato – Osservatorio sulla Repressione

Intervengono:

Stato di emergenza in Francia
Avv. Florian Borg – Presidente del Syndicat Avocats de France (SAF)

Lo stato d’eccezione permanente
Giovanni Russo Spena – Giurista

La giudiziarizzazione dello stato di eccezione
Paolo Persichetti – giornalista e ricercatore

Continua a leggere “Europa da stato di diritto a stato di eccezione”

Mercoledì 16 Dicembre

VENEZUELA. LA SFIDA DEL POTERE POPOLARE CONTRO LA STRATEGIA FASCISTA.

veDIBATTITO PUBBLICO

Mercoledì 16 Dicembre ore 18

Con l’ambasciatore Julian Isaias Rodriguez Diaz. Introduce la Rete Caracas ChiAma.

Dopo le elezioni del 6 dicembre, la Repubblica Bolivariana del Venezuela vive una fase determinante per lo sviluppo del progetto rivoluzionario portato avanti dalle classe popolari, dai movimenti sociali e dal governo di Nicolas Maduro.
Continua a leggere Mercoledì 16 Dicembre

SABATO 28 NOVEMBRE

12219409_840106136102154_6729421106855498584_nAssociazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba Circolo di Roma e Palestra Popolare Quadraro

organizzano:

SPORT DIRITTO DEL POPOLO – OMAGGIO A TEOFILO STEVENSON E ALLA BOXE CUBANA.

Lo sport così come dovrebbe essere: per tutti e di tutti.
Uno strumento di riscatto sociale che può ridare dignità, valori e sogni, sottraendo spazi a degrado e povertà. Il racconto dell’esperienza cubana, di come la boxe sia un mezzo per insegnare non solo a stare sul ring ma in una comunità, partendo dal rispetto dell’avversario come di chi vive a fianco a noi.
Un doveroso omaggio a Teofilo Stevenson, pugile e atleta che ha portatola voce di Cuba in tutto il mondo.
Un viaggio che parte dalla “Isla” e arriva nei nostri quartieri, con le Palestre Popolari che diventano palestre di vita dove si costruiscono, giorno dopo giorno, round dopo round, spazi fondamentali che rispondono ai bisogni dei giovani e dei cittadini dei territori in cui viviamo, diventando un’alternativa reale all’abbandono culturale in cui le periferie si trovano, in maniera autogestita e troppo spesso senza l’aiuto delle istituzioni.
Continua a leggere SABATO 28 NOVEMBRE

TUTTE LE ATTIVITA’ DI SPARTACO

0c0654ad6b6d65db3d118e6b4fdb0f4e_L

Riaprono i laboratori e i corsi del centro sociale Spartaco

tutti i giorni in funzione Trattoria Popolare 20/23 pub 19/24 e sala prove musicale 19/23

Lunedì ore 18/20,30 Banda Cecafumo

Martedì ore 19/23 Sambarato – percussioni brasiliane

Mercoledì ore 21/23 Murga Los Adoquines de Spartaco – carnevale argentino

Giovedì ore 18,30/20,30 laboratorio di Scacchi

ore 19/20,15 Tango Argentino

ore 20,30/22,30 corso di Salsa Cubana

Venerdì ore 17/19 Gruppo d’acquisto Gasperix

Sabato ore 10/14 Semiurbani – consumo critico, spesa consapevole presso Largo Spartaco

ore 15/18 Cineofficina a cura dell’associazione Greve 61

ore 18/21 Ciclofficina Pirata

#Detriti: cronache dal teatro autogestito del Quadraro

Detriti_Logo(1)Dopo 8 mesi di programmazione, la risposta di oltre 70 compagnie, il coinvolgimento di 40 operatori dello spettacolo, la messa in scena di 8 spettacoli per un totale di oltre 250 ingressi, la prima edizione della rassegna teatrale Detriti chiude i battenti.

L’avventura inizia a settembre, quando lanciamo un bando pubblico rivolto a compagnie e operatori teatrali per costruire una stagione teatrale autogestita. Si tratta della nostra “prima volta” e in attesa di risposta iniziamo a trasformare il salone del centro sociale in un teatro: via le vecchie tende, dentro un nuovo palcoscenico con fondale, quinte e impianto illuminotecnico. Poi le proposte arrivano. Sono oltre 70 e provengono da tutto il paese! Si tratta maggiormente di compagnie giovani e indipendenti che chiedono di andare in scena in uno spazio non convenzionale, autogestito e senza alcuna “tradizione” teatrale alle spalle.

Continua a leggere #Detriti: cronache dal teatro autogestito del Quadraro

La piazza è del Popolo!

Apriamo la campagna, lanciamo una prima assemblea pubblica
121Lo slittamento della sentenza per le condanne chieste in merito ai fatti dello scorso 14 dicembre 2010 ai danni di 26 imputati ha imposto una riflessione più ampia rispetto alle nuove strategie repressive messe in campo dalla controparte di Stato. Il prossimo 23 giugno ci ritroveremo a dover parlare di come e quanto le prove addotte dal pm Luca Tescaroli siano in realtà una fumosa invenzione giudiziaria mossa invece da un chiaro intento politico, di come e quanto le battaglie politiche espresse da un piazza di centinaia di migliaia di persone (ormai 5 anni fa) fossero state un primo punto di non ritorno nella sperimentazione di una nuova tattica di contenimento e lotta al dissenso sociale. Continua a leggere La piazza è del Popolo!