Archivi categoria: Cinema – Sala Bristol

Giovedì 28 marzo

Quarto appuntamento con le attività di Greve61 al CSOA SPARTACO !
Giovedì 28 marzo, proiezione di ESSERE GIGIONE opera prima di Valerio Vestoso.
Un documentario che racconta l’incredibile storia di Luigi Ciavarola, in arte Gigione, famoso per essere uno dei protagonisti principali delle feste di piazza di provincia. Alla scoperta della vita privata e pubblica di questo personaggio. Continua a leggere Giovedì 28 marzo

giovedì 17 gennaio – sala bristol

gio 17 gennaioSecondo appuntamento con le attività di Greve61 al Csoa Spartaco!
A partire da dicembre fino a maggio per un giovedì al mese ci occuperemo delle proiezioni nella mitica Sala Bristol!
Ogni proiezioni sarà seguita da un cineforum a cui parteciperanno gli autori e/o interpreti dei film appena visto, che ci racconteranno il processo della messa in scena della loro opera e con cui parleremo volentieri di cinema e vita!
Giovedì 17 Gennaio, proiezione di HAPPY WINTER, un’opera di Giovanni Totaro. Continua a leggere giovedì 17 gennaio – sala bristol

giovedì 20 dicembre – Il 68

gio 20 dicembreArchivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico  e Csoa Spartaco 

presentano:

“il 68”
“…per quanto voi vi crediate
assolti siete per sempre coinvolti”

Sono trascorsi cinquant’anni da quando il mondo fu investito da una straordinaria rivoluzione che trasformò abitudini, comportamenti, ideologie e gli stessi rapporti di potere. Da allora molto è cambiato ma, è certo che, la vittoria del conformismo ha solo interrotto il sogno di trasformazione che quel movimento aveva alimentato. Continua a leggere giovedì 20 dicembre – Il 68

venerdì 14 dicembre – l’affettività in carcere

Cineforum&Dibattito sull’affettività in carcere
A seguire cena dell’Ostaria Csoa Spartaco
Tesseramento 2019 Associazione Antigone
Il diritto all’affettività (ed alla sessualità) continuerà a non essere esercitato in Italia. Nonostante vi sia stato un tavolo apposito negli Stati Generali dell’esecuzione penale (https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_2_19_1_6.page?previsiousPage=mg_2_19_1), la recente riforma dell’ordinamento penitenziario non ha affrontato seriamente il tema. Continua a leggere venerdì 14 dicembre – l’affettività in carcere

venerdì 30 marzo

ORE 19:00
·۰•● Proiezione del documentario “IL CORTO SOSPESO” ●•۰·
Interverranno protagonisti del documentario che hanno attivamente partecipato alla realizzazione di un sogno collettivo:
Pino Bertucci – Regista e autore del documentario “IL CORTO SOSPESO”.
Fabio Grimaldi – Avvocato.
Giusi Fontana – Architetta del progetto della ricostruzione del Corto Circuito.
Danilo – Permacultore.
ORE 21:00
·۰•● CENA PER LE SPESE REALI DEL CORTO CIRCUITO ●•۰·
Brigata speciale con i cuochi della Trattoria Solidale del CSOA SPARTACO

.·۰•● LIVE MUSIC ●•۰· durante la cena
Fleurs Duo: Stefano Iguana (Voce e Chitarra) e Roberto Cruciani (Basso) della nota band FLEURS DU MAL, che propone un viaggio nel BLUES, dalle origini, attraverso il Blues Urbano classico anni ’50, al Blues anni ’60-’70, fino ai giorni nostri, tutto in chiave acustica.