Tutti gli articoli di csoaspartaco

Cineforum

Il centro sociale Spartaco ospita l’evento “Col Cinema si magia!”, una serie di rassegne cinematografiche accompagnate da un aperitivo a cura della trattoria popolare. Si parte con due appuntamenti nei quali verranno proiettati due film che sono usciti recentemente nelle sale cinematografiche ed hanno come tema la crisi economica e sociale prodotta dalle banche e dal mondo della finanza.

-Domenica 28 Dicembre “The Wolf of Wall Street”
-Domenica 4 Gennaio “Assalto a Wall Steet”
Entrata 5 Euro con aperitivo.

Riapre l’Aula Studio Maloserà tutte le domeniche

aulastudiomaloseràcopertina-660x330.gifLa sessione d’esami è alle porte ma già gennaio si presenta un mese intenso e pieno di esami ed esoneri!

Tra i mille impegni della settimana in cui diventa difficile aprire il libro, vorreste avere la domenica tranquilla per poter studiare in pace ma il baccano domestico non ve lo permette?
Avete dei vicini rumorosi che trombano tutto il giorno facendo vibrare le pareti?
O semplicemente studiare da soli chiusi in camera non fa per voi e preferireste farlo in un ambiente amichevole??

Tranquilli Altro Ateneo Link Tor Vergata ha pensato a tutto, facendo ripartire Maloserà, il progetto che prevede l’ apertura dell’aula studio la domenica, dalle 9 alle 18, nei locali del CSOA Spartaco.
Oltre a un posto tranquillo e senza rumori, il CSOA Spartaco offre la possibilità di una connessione wi-fi accessibile a tutti, cosicché, tra una chiacchierata con gli amici e un momento di svago, si viene ancora più invogliati a studiare anche la domenica!
Che aspettate?? Venite a trovarci domenica 28 Dicembre!!

Raggiungere lo Spartaco è facile; si trova in Via Selinunte 57.

COME ARRIVARCI: prendendo la Metro A (fermata Lucio Sestio), oppure con l’autobus 557.

Incrociamo le dita per i prossimi esami e Maloserà per tutti!!

domenica 14 dicembre – rassegna teatro

2CSOA SPARTACO presenta:

░▒▓ DETRITI ▓▒░
♒Rassegna Teatrale♒

Ogni domenica del mese alle ore 14 il Csoa Spartaco si trasformerà in teatro.

Vogliamo dare sostegno e risalto alle autoproduzioni teatrali, organizzando una rassegna che si svolgerà da Novembre a Giugno, grazie alla quale il quartiere del Quadraro verrà attraversato da spettacoli, monologhi e progetti creativi autoprodotti.

Le nostre domeniche teatrali inizieranno alle 19.00 con lo spettacolo e a seguire un aperitivo offerto dalla «Trattoria Popolare Spartaco».

Biglietto unico: 10 € (Spettacolo + Apericena)

***

✄ DOMENICA 14 DICEMBRE ▒

«NO»: una giostra sui limiti dei limiti imposti
Collettivo Controcanto

Continua a leggere domenica 14 dicembre – rassegna teatro

venerdì 5 Dicembre

111111Criansa è un’orchestra di Percussioni e Ritmi Brasiliani, nata il 19 gennaio 2010, tra le attività ospitate dall’Ex Lavanderia, padiglione 31 del Santa Maria della Pietà.
A giugno 2013 viene pubblicato il primo lavoro discografico dal titolo ELETTROTAMBURI, 8 brani inediti e non, nei quali i ritmi di Criansa si miscelano all’elettronica e allo stile dei tanti ospiti che hanno contribuito a fare della contaminazione la vera forza dell’intero lavoro. Uno dei brani contenuti in Elettrotamburi (“Escalada do Nego”) è stato composto dal brasiliano di Belo Horizonte Ronaldo Antonio Da Silva Coisa Nossa.

Continua a leggere venerdì 5 Dicembre

diritto alla città – corteo

*QUESTA CITTA’ DI CHI PENSI CHE SIA?*

Mear-One-Mural-300x199Roma è una città sempre più immobile e sofferente. Quartieri abbandonati a se stessi, il trasporto pubblico al collasso, politiche sociali e di welfare sempre più povere e inadeguate che tirano avanti di mese in mese, l’emergenza abitativa (a cominciare dagli sfratti) che peggiora di giorno in giorno, politiche culturali inesistenti, la separazione sempre più accentuata tra centro e periferie. E’ sotto gli occhi di tutti come in questa cittá stiano esplodendo le contraddizioni nella maniera peggiore anche a causa di chi, come le forze di destra, strumentalizza i temi del degrado e della paura. Continua a leggere diritto alla città – corteo

nunzio e marco liberi!

1620411_847087275324918_2038620940558240804_nO1- Ott.- 2014 Gli squilibri del sistema penale Italiano, resi sempre più evidenti dalla crisi economica drammatica che scuote il paese e dai guasti irreparabili che ne conseguono in tema di tutela dei diritti fondamentali della persona, destano forte preoccupazione.
Dopo avere assistito negli ultimi anni allo stravolgimento del valore fondante della uguaglianza di fronte alla Legge attraverso l’introduzione di norme mirate per salvaguardare interessi e poteri forti, siamo stati costretti a fare i conti con un inasprimento delle regole che attengono al difficile rapporto tra il principio di Legalità e quello di Libertà, intesa soprattutto come diritto di organizzazione ed espressione concreta della critica agli attuali assetti di potere. Continua a leggere nunzio e marco liberi!