Proponiamo la visione e commento di tre cortometraggi, Novacula Occami, Canem e Reticentia.
I primi due scritti e diretti da Valerio Di Lorenzo, il terzo da Matteo Frezza.
Questi cortometraggi nascono dalla volontà di ampliare la narrazione di Quid, lungometraggio dove Valerio e Matteo ricoprivano il ruolo rispettivamente di regista e direttore artistico.
Quid, le cui riprese iniziano nel 2016 è ancora in fase di rifinitura, ormai prossima al traguardo del completamento.
Nel frattempo, dal gruppo di lavoro che aveva dato vita al progetto, nasce la Polpo Entertainment, una associazione culturale che si occupa di produzioni audiovisive.
Dalla collaborazione di questa associazione nascono diversi progetti, tra cui i tre citati spin-off di Quid.
Sono storie di disperazione e criminalità, storie che sentiamo vicine nella periferia di Roma.
Tutti i corti sono in bianco e nero, per mantenere la linea registica e fotografica di Quid, e tutti sono collegati tra loro con rimandi a location o personaggi del film, ma stanno in piedi autonomamente.
Durante la serata si propone, oltre al commento degli stessi corti, una narrazione “dietro le quinte” di tutto il mondo del cinema indipendente, con le difficoltà ma anche fascino e libertà.
Novacula Occami: Scritto e diretto da Valerio Di Lorenzo.
Con Francesco Cotroneo e Elsa Manes
Fotografia di Lorenzo Lattanzi
Canem: Scritto e diretto da Valerio Di Lorenzo.
Con Mattia Mencarelli, Daniele Ponzo e Alice Mastrovito
Fotografia di Edoardo Galluzzi
Reticentia: Scritto e diretto da Matteo Frezza
Con Valerio Di Lorenzo, Daniele D’Innocenzi, Lucrezia Calogero, Giorgio Di Lorenzo, Gian Marco De Cicco
Fotografia di Edoardo Galluzzi