CONCORSO LETTERARIO ROBERTO SCIALABBA

giovedì 28 febbraioMandaci un racconto, una storia, una poesia, un fumetto, una vignetta. Contribuisci a mantenere viva la memoria. Rilancia i valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo.

COME PARTECIPARE AL 7° CONCORSO LETTERARIO “ROBERTO SCIALABBA”
– Possono partecipare al Concorso tutte le persone a partire dall’età di 12 anni inviando un testo (racconto, poesia, vignetta, fumetto, articolo, saggio, ecc.) di una o al massimo 3 cartelle in formato PDF che tratti tematiche relative ai valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo, entro e non oltre le ore 14.00 di Lunedì 25 Febbraio 2019 al seguente indirizzo mail: concorsoscialabba@gmail.com , riportando le proprie generalità, l’anno di nascita, recapito telefonico e di posta elettronica. La partecipazione al concorso è gratuita.
LA TRACCIA DEL CONCORSO

Ogni edizione del concorso è caratterizzata da una citazione o da un breve testo in modo da ispirare e segnalare un tema a chi partecipa al concorso. Quest’anno la traccia del Concorso è tratta da una canzone dell’ultimo disco del rapper Salmo:

“Prima di essere un vero italiano, cerca di essere umano.”
Salmo, 90Min

LA GIURIA DEL CONCORSO

La giuria è composta da membri o personalità individuate dalle realtà che promuovono il concorso: il csoa Spartaco, l’associazione la Lotta Continua e la Sezioni Anpi Nido di Vespe Quadraro-Cinecittà

I PREMI DEL CONCORSO

1° premio: buono acquisto di 50 € presso la libreria Fahrenheit 451
2° premio: buono acquisto di 30 € presso la libreria Fahrenheit 451
3° premio: buono acquisto di 20 € presso la libreria Fahrenheit 451

I vincitori vedranno pubblicare il loro lavoro sul sito: https://concorsorobertoscialabba.wordpress.com/

Ogni 5 anni verrà fatta una pubblicazione cartacea nella quale saranno riportati tutti i lavori che hanno vinto le cinque edizioni precedenti del Concorso Roberto Scialabba.
Qui la prima edizione del libro “Le Storie di Roberto” ed. L’Incisiva (https://concorsorobertoscialabba.wordpress.com/2018/03/07/e-uscito-il-libro-le-storie-di-roberto/)

LA PREMIAZIONE

La Premiazione del Concorso avverrà Giovedì 28 Febbraio 2019 alle ore 18.00 presso l’Istituto Jean Piaget di via Marco Fulvio Nobiliore 79/A (Metro A Giulio Agricola).

Durante il Concorso saranno premiati il miglior film, il miglior libro, la migliore associazione e il miglio artista che durante l’ultimo anno si sono fortemente impegnati sui temi della democrazia e dell’antifascismo.

Sarà inoltre consegnato un riconoscimento speciale ad una personalità che si è contraddistinta in modo particolare nell’antifascismo.

Al termine dell’iniziativa ci sarà un aperitivo.

Centro Sociale Spartaco
Ass. Cult. La Lotta Continua
A.N.P.I. “Nido di Vespe” Cinecittà-Quadraro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...