Csoa Spartaco in collaborazione con Compagnia Garofoli/Nexus all’interno della rassegna #Detriti • Trasfusioni Teatrali, presenta:
CORE
Compagnia Matroos
Ideazione Regia Coreografia – Lisa Rosamilia
Musica Videoproiezioni – Daniele Casolino
Luci – Marco Bilanzone
Sulla stratificazione e lo svelare. “Core” ne racconta i passaggi, dagli strati superficiali dell’involucro esterno fino a giungere alla visione del nucleo centrale, dove risiede la natura costituente, ciò che è celato e si muove all’interno. Un viaggio a ritroso, movimenti di materiale materializzato in infinite varianti della forma, svelano gradualmente le superfici per averne visioni. Sotto materie e diramazioni, spazi rivisitati nei pieni e nei vuoti, un pulsare, un nucleo vivo muove la crosta. Un lavoro di decostruzione che ruota attorno al concetto di “verità”, ponendosi il quesito di come e dove andarla a cercare, indaga, scava, attraversa, spoglia. Ad ogni passaggio vissuto per raggiungerla trova una sua autenticità, ad ogni livello raggiunto risiede una verità.
La danza disegna immagini e forme attraverso un costume di scena che si trasforma, svela strato dopo strato, personaggio dopo personaggio, scoprendo e prendendo coscienza della capacità di mutare. Dopo una serie di produzioni della compagnia create attorno a grandi scenografie, pareti, tele, con forte presenza scultorea in scena, questo è un primo lavoro dove la scenografia viene “indossata”. Il costume diviene materiale scultoreo, plasmabile e necessario alla narrazione.
Coreografia e musica sono state costruite insieme, il suono dal vivo descrive e accompagna il racconto in stimolazione reciproca e dialogo continuo. Con il supporto di videoproiezioni che riempiono lo spazio come una scenografia eterea e virtuale, “Core” racconta il cambiamento perpetuo, la mutazione e l’esperienza della visione di ogni passaggio necessario all’evoluzione.
Compagnia Matroos
Compagnia di TeatroDanza fondata e diretta da Lisa Rosamilia nel 2005, come possibilità di indagine sul rapporto tra linguaggio coreografico, installazione scenografica e ambiente sonoro. La fusione degli studi sulla materia in ambito pittorico con quelli sul corpo nella danza contemporanea, portano ad un lavoro di ricerca fra immagine, materia e gesto. Sulla materia agisce il corpo, strumento primario di comunicazione, dando vita a contaminazioni e attrazioni fra forze artificiali ed energie naturali, attraverso l’uso di scenografie/installazioni con cui i danzatori interagiscono costantemente. Materiali, tessuti, strutture, oggetti di uso quotidiano, costumi, sculture divengono protagonisti della coreografia, annullando i confini tra danza, contesto scenografico e spazio scenico. La Compagnia si avvale di collaborazioni con musicisti e compositori di musiche sperimentali, originali, scritte per gli spettacoli.
www.matroos.it
compagnia.matroos@gmail.com
🎫 INGRESSO:
Offerta consigliata 5,00 €
❗ INFO & PRENOTAZIONI
Csoa Spartaco
spartacoteatro@gmail.com
Prima e dopo lo spettacolo sarà attiva la Trattoria Solidale Spartaco: piatti caldi e bevande a prezzi popolari!