➡ ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI 2018 ➡ #sconfinamenti
| teatro – danza – performance – site specific – musica |
dal 15 al 29 settembre 2018 | ROMA | Quadraro > Largo Spartaco
è in azione il festival crossdisciplinare creato da Margine Operativo
diciottesima edizione |
Il festival crossdisciplinare Attraversamenti Multipli si interroga sulle relazioni tra le #arti #performative contemporanee e il presente attraverso la presentazione di #spettacoli e #performance #sitespecific in spazi pubblici, in luoghi #urbani e #nonconvenzionali.
Il viaggio di Attraversamenti Multipli 2018 propone di attraversare i confini: i confini tra culture diverse, i confini tra generi artistici, i confini tra spettatore e azione artistica.
➡ PROGRAMMA:
➡ SABATO 15 SETTEMBRE
h 20.30 | spettacolo | teatro + musica |
Ascanio Celestini
“IL NOSTRO DOMANI ”
di Ascanio Celestini
con Ascanio Celestini e Gianluca Casadei
musiche originali eseguite dal vivo: Gianluca Casadei
produzione Fabbrica srl
h 22 | danza | site specific |
C&C company
“A PESO MORTO”
Scrittura originale ed interpretazione: Carlo Diego Massari
Produzione: C&C Company
Consulenza all’allestimento: Chiara Taviani
Premio “TrenOFF2017”
➡DOMENICA 16 SETTEMBRE
h 17 | spettacolo | circo contemporaneo | acrobatic comedy street show | per un pubblico dai 0 ai 99 anni
NANIROSSI -artisti di strada da pista e da palco-
“R4 Fuga per la libertà”
Idea e Creazione: F.Niccolini, Michele Fois, Elena Fresch, Matteo Mazzei – Sguardo Esterno: M. Cerda
Interpretato da: Michele Fois, Elena Fresch, Matteo Mazzei
Riconoscimenti ricevuti:“Premio Giovanna Bolzan” 2014 Cantieri di Strada, Italy – Best Open Air Performance 2017 Haifa Int. Children’s Theatre Festival, Israel urbANA lijubliANA Award of excellence 2017 Ana Desetnica Festival, Slovenia
h 21 | spettacolo | reading + teatro + musica |
Roberto Latini / Fortebraccio Teatro
“La delicatezza del poco e del niente” *
di Mariangela Gualtieri
con ROBERTO LATINI
musica e suono Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
produzione Fortebraccio Teatro
con il contributo di MiBACT, Regione Emilia-Romagna.
*spettacolo per un numero limitato di spettatori. E’ richiesta la PRENOTAZIONE a info@attraversamentimultipli.it
h 22 | performance | danza | anteprima nazionale
Filippo Porro e Simone Zambelli
“GLI OMBELICHI TENUI_ ballata per due corpi nell’aldilà”
ideazione / coreografie Filippo Porro e Simone Zambelli
con Filippo Porro e Simone Zambelli
Progetto coprodotto da Compagnia Balletto Civile, Festival Resistere e Creare (Teatro della Tosse – GE), Attraversamenti Multipli (RM) e sostenuto da Teatro comunale San Teodoro (Cantù, CO), Scuola musicale Il Diapason di Trento, Opificio delle Idee (Rovereto).
➡VENERDÌ 21 SETTEMBRE
h.20.30 | performance | teatro |
Margine Operativo
“OPERAZIONE BALENA_il rastrellamento del Quadraro”
ideazione Alessandra Ferraro e Pako Graziani
testi di Riccardo Sansone, Walter De Cesaris, Alessandro Portelli
drammaturgia e regia Pako Graziani
con Tiziano Panici
sound designer Dario Salvagnini
produzione Margine Operativo e Argot Produzioni
coproduzione Attraversamenti Multipli
h 21 | site specific | danza + musica |
Giselda Ranieri / ALDES
“BLIND DATE ”
Idea, coreografia, danza GISELDA RANIERI
composizioni live in tempo reale Claudio Riggio/chitarra elettrica
produzione ALDES con il supporto di MIBACT/Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA/Sistema Regionale dello Spettacolo
h. 21.30 | site specific per Attraversamenti Multipli | danza |
Balletto Civile/Michela Lucenti
“PEZZO ORBITALE dedicato a chi cade”
ideazione: Michela Lucenti
danzato e creato con: Aristide Rontini, Alessandro Pallecchi Arena, Ambra Chiarello, Michela Lucenti, Maurizio Camilli, Filippo Porro, Emanuela Serra, , Giulia Spattini Simone Zambelli
strings & loop: Raffaele Rebaudengo e Stefano Cabrera
➡SABATO 22 SETTEMBRE
h 19 | performance | site specific |
Alessandro Carboni
“UNLEASHING GHOSTS FROM URBAN DARKNESS”
di Alessandro Carboni
con i partecipanti del laboratorio EM Tools
Assistenza | Chiara Castaldini
Organizzazione | Francesca Divano
Produzione | Formati Sensibili 2018
h 21| danza | site specific |
Daniele Ninarello
“GOD BLESS YOU”
Concept coreografia e danza DANIELE NINARELLO
Musiche The Kernels
Coproduzione con Festival Interplay/Mosaico Danza & TPE Teatro Piemonte Europa Creazione per progetto euroregionale di danza urbana MERCATI COMUNI/ MARCHER COMMUN (Genova, Torino, Marsiglia, Lione) in collaborazione con Les Ateliers Frappaz, Festival Corpi Urbani ARTU, Centre chorégraphique national de Rillieux-la-Pape, Fondazione TPE e Festival Interplay, Lieux Publics
h. 21.30 | danza | site specific | prima nazionale |
collettivo DAB – Dance Across Border
“WE ARE THE BIRDS OF THE COMING STORM”
Ideazione/Messa in scena: Francesca Lombardo, Livia Porzio, Emanuela Serra
in scena: Alagie Camara, Efosa Igbinogun, Amos Izevbokun, Monty Sunny.
disegno sonoro: Emanuela Serra.
una produzione DAB_ Dance Across Border
con il sostegno di: Chentro Sociale Tor Bella Monaca, Cubo Libro e Spettatori Migranti.
➡ DOMENICA 23 SETTEMBRE
dalle h 17 | performance itinerante site specific |
Valerio Sirnå / DOM-
MAMMA ROMA_ Esplorazioni urbane / Pratiche della percezione
*spettacolo per un numero limitato di spettatori. E’ richiesta la PRENOTAZIONE a progetto.mammaroma@gmail.com
h 21 | danza | site specific |
CollettivO CineticO
I X I No, non distruggeremo (…) *
frammento del progetto C/o
concept e regia: Francesca Pennini
azione e creazione:
Simone Arganini, Carmine Parise,Angelo Pedroni
*spettacolo per un numero limitato di spettatori. E’ richiesta la PRENOTAZIONE a info@attraversamentimultipli.it
➡VENERDI 28 SETTEMBRE
h 21 | spettacolo | danza |
Mk
“GIUDA”
con Biagio Caravano
musica e audio Lorenzo Bianchi Hoesch
coreografia Michele Di Stefano
light design Roberto Cafaggini
tecnica Davide Clementi
organizzazione Carlotta Garlanda
produzione mk 2014 in collaborazione con LEM International – Silentsystem.
riallestimento della performance Giuda una produzione mk 2010 Nuovo Teatro Nuovo / Fondazione Campania dei Festival/Napoli Teatro Festival Italia in collaborazione con Teatro Stabile Napoli
in collaborazione con Festival MilanOltre
con il contributo MIBACT
*spettacolo per un numero limitato di spettatori. E’ richiesta la PRENOTAZIONE a info@attraversamentimultipli.it
h 22 | performance | site specific | prima nazionale |
Margine Operativo
“ODISSEA FURIOSA”
ideazione Pako Graziani e Alessandra Ferraro
regia Pako Graziani
coreografie e performer Francesca Lombardo
sound designer Dario Salvagnini
produzione Margine Operativo
coproduzione Attraversamenti Multipli
in collaborazione con Garage Zero
h 22.30 | danza | site specific | prima nazionale |
Salvo Lombardo / Chiasma
“DERIVAZIONE N. 3”
ideazione e coaching Salvo Lombardo
con i partecipanti al workshop
produzione Chiasma con il sostegno di MiBACT – Ministero Beni e Attività Culturali e del Turismo
in collaborazione con Festival Attraversamenti Multipli
➡SABATO 29 SETTEMBRE
h 21 | danza | site specific |
Salvo Lombardo / Chiasma
“DERIVAZIONE N. 3”
h 21.30 | performance | danza |
Francesco Capuano e Nicola Picardi
“GLITCH – Project”
Coreografie: Francesco Capuano e Nicola Picardi
Con: Francesco Capuano e Nicola Picardi
produzione Körper
Musica : Alva Noto : Uni ProFederleicht : On The Streets
Mr. Scruff : Get A Move On Por una Cabeza – Carlos Gardel
Spettacolo Vincitore Danza Urbana XL 2018
h 22 | proiezioni video |
BOOMERANG PRODUCTION
“Hamlet”, “Memorie”, “Marziani a Roma”,
“Cervelli in fuga” “Riscatto Precario”
h 22.30 | hip hop live concert |
Kento + Dj Fuzzten
www.attraversamentimultipli.it
#AllAreWelcomeHere #sconfinamenti #diciottesimaedizione
➡INFORMAZIONI / BIGLIETTI / PRENOTAZIONI
BIGLIETTO INTERO a singolo spettacolo 6 euro
BIGLIETTO RIDOTTO * a singolo spettacolo 3 euro
* ridotto per il pubblico con età inferiore ai 26 anni e superiore ai 65
La PRENOTAZIONE è richiesta per i seguenti spettacoli che prevedono un numero limitato di spettatori:
-16 sett. h 21 ROBERTO LATINI La delicatezza del poco e del niente
-22 sett. h 17 VALERIO SIRNA / DOM MAMMA ROMA_ Esplorazioni urbane / Pratiche della percezione **
-22 sett. h 21 COLLETTIVO CINETICO I X I No, non distruggeremo .
-28 sett. h 21 MK Giuda
Per questi spettacoli il punto di ritrovo per gli spettatori è all’ infopoint di Largo Spartaco
PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI:
info@attraversamentimultipli.it
** prenotazione per la performance MAMMA ROMA_ Esplorazioni urbane a progetto.mammaroma@gmail.com
I biglietti si possono acquistare i giorni degli eventi direttamente all’ info-point / biglietteria del festival. Vi preghiamo di arrivare almeno 15 minuti prima di ogni spettacolo.
in caso di pioggia e/o maltempo gli spettacoli si svolgeranno in uno spazio al chiuso
➡AVVISO AGLI SPETTATORI:
Attraversamenti Multipli 2018 si svolge in spazi urbani. Per tutti gli spettacoli / performance è previsto un BIGLIETTO A PREZZI POPOLARI. Ogni biglietto ci aiuta a rendere sostenibile questa edizione del festival. Per scelta nessuno spazio urbano “abitato” da Attraversamenti Multipli verrà “chiuso” o transennato, tutto sarà accessibile e “aperto”. Il biglietto lo potete acquistare direttamente al infopoint – biglietteria del festival a Largo Spartaco.
Vi chiediamo la vostra COMPLICITA’ e il vostro SUPPORTO acquistando il biglietto.
Grazie!
➡ la redazione del blog live del festival è curata dal progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali un progetto ideato da Teatro e Critica
➡Il festival Attraversamenti Multipli è alla sua #diciottesima edizione. È ideato e organizzato dalla compagnia teatrale Margine Operativo, con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani e fa parte della programmazione dell’ Estate Romana / Cultura Roma promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale in collaborazione con SIAE e realizzato con il contributo della Regione Lazio.