venerdì 30 marzo

ORE 19:00
·۰•● Proiezione del documentario “IL CORTO SOSPESO” ●•۰·
Interverranno protagonisti del documentario che hanno attivamente partecipato alla realizzazione di un sogno collettivo:
Pino Bertucci – Regista e autore del documentario “IL CORTO SOSPESO”.
Fabio Grimaldi – Avvocato.
Giusi Fontana – Architetta del progetto della ricostruzione del Corto Circuito.
Danilo – Permacultore.
ORE 21:00
·۰•● CENA PER LE SPESE REALI DEL CORTO CIRCUITO ●•۰·
Brigata speciale con i cuochi della Trattoria Solidale del CSOA SPARTACO

.·۰•● LIVE MUSIC ●•۰· durante la cena
Fleurs Duo: Stefano Iguana (Voce e Chitarra) e Roberto Cruciani (Basso) della nota band FLEURS DU MAL, che propone un viaggio nel BLUES, dalle origini, attraverso il Blues Urbano classico anni ’50, al Blues anni ’60-’70, fino ai giorni nostri, tutto in chiave acustica.

✭✭✭ Più INFO e prenotazioni: 3293064978 // 3334671181

A quasi 2 anni dall’inizio del cantiere sociale e collettivo che ha trasformato le vite degli abitanti di quel quartiere e non solo, il CSOA Corto Circuito ritorna a raccontare una storia, attraverso gli occhi di Pino Bertucci, autore, regista e factotum del documentario. Una storia che ancora ci lascia con l’amaro in bocca per una situazione che non si è ancora sbloccata e che vede complice di questo blocco anche l’attuale amministrazione, che nonostante riconosca il valore culturale e tecnico di quell’edificio non fa un passo per risolvere.

Ed è per questo che oggi chiediamo a tutti voi di sostenerci ancora una volta con la vostra presenza fondamentale!
Vogliamo gridare ad alta voce che il CORTO CIRCUITO E’ VIVO, ATTIVO, LOTTA E RESISTE.
Nasce così la prima di molte serate che mirano alla ripresa a 360 gradi del nostro spazio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...