sabato 21 ottobre -corteo

Sabato 21 ottobre scendiamo in piazza per una cittadinanza aperta, complice e solidale con chi scappa da guerre, fame, povertà, contro ogni forma di razzismo, contro il decreto Minniti-Orlando, e contro la chiusura delle frontiere.

Siamo per lo Ius Vivendi: per una cittadinanza veramente accessibile a tutte e tutti, che vada oltre l’accoglienza, per progettare un percorso degno che ponga le persone, e non le frontiere, al centro. Siamo per la libera circolazione di ogni essere umano, quale che sia il motivo che lo spinge a muoversi.

Non possiamo rimanere in silenzio nei confronti di misure politiche europee e nazionali, come gli accordi ratificati con la Libia, che stanno contribuendo all’ormai insostenibile numero di vittime nel Mediterraneo. Dal 3 ottobre 2013 l’UNHCR ne ha stimate 15289: una cifra che fa paura, accostata al silenzio assordante che ha contraddistinto la maggior parte delle istituzioni e delle politiche sul Mediterraneo. E’ disumano non prendere parola a riguardo, a maggior ragione se consideriamo il clima xenofobo dilagante e l’avanzata delle destre.

Non abbiamo inoltre dimenticato la campagna denigratoria contro le ONG della scorsa estate, volta a criminalizzare chi concretamente aiuta migliaia di persone in transito nel Mediterraneo, né il trattamento disumano riservato ai rifugiati che occupavano lo stabile di Piazza Indipendenza, da cui avremmo voluto partire con la manifestazione del
21 – possibilità negata dalla Questura.

Partiremo da Piazza della Repubblica per stare dalla parte di chi
compie i “crimini di umanità”: sabato 21 ottobre è una tappa
importante per dare una risposta forte e coesa alle logiche
securitarie ed incostituzionali del decreto Minniti-Orlando, per i
diritti dei migranti, dei rifugiati, degli italiani, delle persone.

#migrarenonèreato

Scup SportculturapopolareCsoa Spartaco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...