venerdì 7 aprile

Compagnia Garofoli/Nexus in collaborazione con Csoa Spartaco presenta:

GIORGIO
// teatro, performance, videoarte //
«Volava, giocava al solitario e fumava. Io ballavo, chattavo e scaricavo di tutto». Terni, fine del millennio. Giuseppe ci racconta il suo rapporto col padre. In bilico fra epopea e ricerca d’archivio, riesamina un’infanzia fatta di sale giochi e battute di caccia, Roger Rabbit e film di Schwarzenegger. Poi l’adolescenza e il declino della Terni post-industriale che puntava tutto sul cinema e il volo. E infine la crisi, reale e simbolica, personale e collettiva, di una generazione divenuta adulta negli anni duemila. Giorgio è uno spettacolo fatto di teatro di parola, performance e installazione che trasforma la scena in spazio condiviso e conflittuale dove poter rinegoziare il passato e il futuro.

Di e con Nexus
Aiuto regia Laura Garofoli, Claudia Salvatore
Scenografia Andrea Simonetti

Spettacolo realizzato grazie alla residenza presso Teatro Studio Uno e col sostegno del csoa Spartaco.

INIZIO SPETTACOLO: ore 21
INGRESSO: 5 €
***
CHI SIAMO?
La compagnia Garofoli/Nexus nasce nel 2012 dall’incontro fra l’attrice Laura Garofoli e il regista e performer Nexus. I lavori della compagnia sono incentrati sulla convergenza fra teatro, street dance e media art con una finalità artistica, educativa e teorica. A partire dal primo spettacolo L’Ombra (selezione Festival della Creatività di Roma 2013), la compagnia produce le performance Break To The Future e ROM, e lo spettacolo L come Alice, ispirato ai testi di Carroll, Deleuze e Artaud. Dal 2014 la compagnia promuove la rassegna teatrale autogestita “Detriti” e in estate porta il suo lavoro nelle strade con Ciak si brekka! e Looking 4 Pinocchio. L’ultimo lavoro della compagnia è Giorgio, dove si esplora il rapporto padre-figlio fra parola, performance e ricerca d’archivio.


Continua su… www.garofolinexus.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...