venerdì 13 gennaio – detriti

13-gennTorna in scena DETRITI la rassegna teatrale del csoa Spartaco con  AB HOC ET AB HAC di e con Daniele Parisi.

VENERDI’ 13 GENNAIO

Apertura Trattoria Solidale H 20


Inizio Spettacolo H 21,30


Ingresso 5 euro


Nella sala d’aspetto di un pronto soccorso, uno con gli organi spostati, uno che odia la primavera e uno con il gomito del tennista, aspettano di essere visitati. Ivano prende le pillole. Lo psicosomatico salta la corda per il problema della malattia della pancia. Un uomo chiede cos’è l’amore, un vecchio gli risponde. Un chirurgo vuole assolutamente operare qualcuno. Un uomo grida dal balcone di un palazzo augurando la malattia peggiore ad un ausiliario del traffico. Il portiere di un palazzo stende i panni e due calzettoni si interrogano circa gli psicofarmaci. Un vecchio signore esalta ancora la sua potenza sessuale. Una vecchia signora non ricorda se ha dimenticato di prendere la medicina prima di andare a dormire e poi muore.

Trailer spettacolo: https://www.youtube.com/watch?v=ZrzXeEEr7JI

DANIELE PARISI
Ragazzino timido e introverso, sin dalla tenera età gridava in faccia a tutti gli sconosciuti fino a perdere i sensi.
Asmatico e allergico ai raggi ultra violetti (così dissero nel 1987),spesso in classe portava gli occhiali da sole: per questo motivo veniva deriso. Un talento ce l’aveva: leggeva una pagina e la imparava subito a memoria. Sua zia era convinta che fosse posseduto dal demonio. A 9 anni, insieme ad un suo compagno di classe, gira un film amatoriale con la telecamera di suo padre dal titolo Highlander 4. Nelcast c’era anche sua sorella: moriva in tutte le scene. Comincia a fare teatro al liceo, si laurea e poi si diploma in recitazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Fa lo scritturato e cade in depressione. Sogna di perdere i denti. Per non diventare pazzo comincia a scrivere sulla scena realizzando i suoi spettacoli. Quando va fuori dice di essere romano, anche se dentro sa di essere cresciuto tra Ciampino e Albano Laziale. Conta di morire non prima dei 70 anni, salvo complicazioni.
———————————————————————————-
Dopo due anni di programmazione stagionale, il palcoscenico di Spartaco continua regolarmente ad ospitare spettacoli indipendenti.
Venerdi 13 vi aspettiamo con questo nuovo appuntamento alle ore 21,30. Per chi volesse cenare prima dello spettacolo la Trattoria Solidale di Spartaco aprirà alle 20.
Vi ricordiamo che da quest’ anno la sala teatro del Csoa Spartaco è aperta come spazio prove mattutino a sostegno delle giovani compagnie romane e in vista di future collaborazioni.

Se amate il teatro e la convivialità, il teatro di Spartaco è il posto giusto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...