domenica 22 maggio – Detriti

13100715_988627674577543_4764012216425704972_nSugelliamo l’ultima tappa della rassegna Detriti con Patas Arriba Teatro e un rocambolesco closing party per rivivere insieme i momenti salienti di questa stagione.

Detriti presenta:
IL PASTO DEGLI SCHIAVI
Patas Arriba Teatro

Regia: Valentina Conti e Simone Fraschetti
Testi: Adriano Marenco e Alessandra Caputo
Con: Pamela Adinolfi, Francesca Di Vincenzo, Simone Fraschetti, Barbara Greco, Chiara Pavoni
Coreografie: Pamela Adinolfi, Barbara Greco e Barbara Nucci
Costumi: Lisa Rosamilia.

La cagna, il serpente, la scimmia e la colomba: quattro archetipi patriarcali della femminilità che si scontrano con il capo della prigione. Virtuoso esperimento di teatro/danza lo spettacolo ci parla degli effetti seducenti del potere a cui nessuno, persino lo schiavo, è immune.

Un potente nel pieno del suo rigoglioso disfacimento. Un uomo in una gabbia dorata che lo protegge o lo rinchiude. Il Capo è un tiranno che parla senza inibizioni al suo popolo che lo sbircia nella sua prigione sontuosa. Egli porta con sé le sue ancelle più care, le sue più fedeli schiave per continuare a celebrare gli antichi fasti. La Cagna, la Scimmia, il Serpente e la Colomba, quattro donne, quattro bestie che assecondano i suoi desideri. Ognuna a suo modo, partecipa al banchetto, arraffa le briciole, condivide i giochi del Capo, si concede, lo cura. Ma tutto precipita e, lontano dagli obblighi sociali, degenera. I ricordi si trasformano in collera, la collera in tragedia, la tragedia in farsa aneddotica.

Gli schiavi si ribelleranno a quel disfacimento. In questa messa in scena abbiamo sperimentato l’incontro della prosa e della danza. Siamo partiti da un monologo per arrivare ad un azione corale. Una tragedia dove il coro è corpo. Il corpo delle schiave. Amanti, infermiere, badanti, madri che condividono con il Capo i suoi ultimi giorni. Donne che brillano del riflesso della sua stanca luce, che succhiano la scarsa linfa di un albero marcescente. Sacerdotesse degli ultimi giorni di un potere. Schiave che forse apriranno la strada solo ad un altro disumano potere.

***
Inizio spettacolo: 19.00 (a seguire apericena.)
Ingresso: 10€ (Spettacolo + Apericena)

COS’È DETRITI?
Detriti è una rassegna teatrale autogestista promossa dal Csoa Spartaco di Roma. Con lo scopo di promuovere un teatro autoprodotto, rivolto ad un pubblico popolare e aperto alla sperimentazione, alla rassegna partecipano artisti e compagnie da tutta italia tramite bando pubblico.

Clicca qui per vedere il calendario completo:
https://csoaspartaco.wordpress.com/2015/09/29/rassegna-teatrale-detriti-calendario-20152016/

***
Per info e prenotazioni:
spartacoteatro@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...