GONE #1 | ROBERTA GENTILI
Ritratti di donne sorprese nel vento che ne accarezza i corpi senza svelarne quasi mai il volto e volti custodi di sguardi senza occhi.
Un punto di vista che potrebbe essere ovunque, non definito. L’assenza dell’occhio nell’occhio per sottolineare invece la peculiarità femminile di saper vedere oltre il confine dello sguardo.
Trascinate dalla forza del vento, diveniamo testimoni del vuoto di senso di un mondo troppo ingiusto al quale non si può rimanere indifferenti.
Sconvolte e accarezzate dalle passioni di questa forza invisibile, sospese in un tempo indefinito, andiamo nel vento per divenire madri di storie lontane e sconosciute. Andiamo alla ricerca di un io che si completa nell’altro, invisibile agli occhi, ma reale, presente.
GONE #1: prima fase di un progetto al suo primo sviluppo.
ROBERTA GENTILI | BREVE PRESENTAZIONE
Performing arts, trampoliera, planning and dècor scene. Pittrice e illustratrice.
L’esperienza artistica ha inizio nell’arte figurativa, pittura e illustrazione. Successivamente attrice (spettacolli di strada e performance) e dècor scene per spettacoli teatrali ed eventi.
Arricchisce la personale ricerca pittorica attraverso l’uso delle tecniche miste (acrilico, olio, collage, pigmenti) accanto alla ricerca teatrale e la performance interessandosi delle connessioni fra arte visiva e linguaggio del corpo.
La convinzione che ogni forma di arte partecipata possa diventare un’indispensabile opportunità di reciproca conoscenza e accrescimento, la conduce verso la scoperta di nuovi linguaggi artistici e pittorici in strada e in luoghi abbandonati (street art, urban art) Queste esperienze diventano interessantissimi temi di arricchimento personale e sociale.
Collaborazioni Imporatanti: Dynamis Teatro Indipendente direzione artistica A. De Magistris; Teatro Potlach direzione artistica P. Di Buduo; Aesop Studio – multimedia e video art; Teatro Tor Bella Monaca direzione artistica A. Benvenuti.