Riparte La CineOfficina, il laboratorio di cinematografia a cura di Greve61!
Se vuoi saperne di più, vieni alla presentazione del laboratorio il 17 e il 18 Ottobre alle 17.00 al Csoa Spartaco (via selinunte 57, metro Numidio Quadrato).
Se non puoi venire alla presentazione, ci vediamo direttamente il 24 ottobre, al primo incontro gratuito.
Dopo l’entusiasmante esperienza della scorsa edizione, conclusa con la proiezione al Cinecittà Film Festival del cortometraggio realizzato durante il primo laboratorio, il propulsore creativo della CineOfficina si rimette in moto!
CHI SIAMO
L’associazione “Greve 61” è formata da un gruppo di ex-studenti della Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”. Abbiamo deciso di riunirci per rivendicare il cinema stesso come atto di produzione collettiva ed autogestita. Proprio per questo riteniamo necessario fornire, a chiunque voglia, gli elementi essenziali alla comprensione dell’opera cinematografica.
COSA VI OFFRIAMO
Un percorso laboratoriale che vi guiderà in ognuna delle fasi di realizzazione di un prodotto audiovisivo, fino ad arrivare alla realizzazione collettiva di un cortometraggio. Il laboratorio prevede incontri teorici, ma soprattutto pratici, per ogni settore (sceneggiatura-regia-recitazione-fotografia-suono-montaggio), in cui imparare a conoscere ed entrare nelle fasi fondamentali del cinema. I materiali tecnici per le riprese li fornirà la Scuola D’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Il laboratorio è valido per ottenere i CFU all’università.
PERCHE’ ABBIAMO CREATO QUESTO LABORATORIO
Noi crediamo che il cinema sia prima di tutto un momento di collaborazione e un’occasione di aggregazione sociale. Per questo abbiamo pensato ad un laboratorio che fornisca gli strumenti imprescindibili per cui chiunque possa cominciare a fare cinema ed acquisisca delle conoscenze per capirlo al meglio.
COSA VI CHIEDIAMO
Una quota d’iscrizione di 90 euro, che useremo per comprare i materiali di scenografia e costume necessari per il cortometraggio che realizzerete a fine laboratorio e per finanziare le iniziative sul territorio ed i progetti audiovisivi che promuoviamo come associazione.
COSA SERVE PER PARTECIPARE
Tutto quello che vi chiediamo è di partecipare con passione e volontà. Insomma, non serve nessuna conoscenza pregressa, venite armati soltanto con la vostra curiosità e voglia di fare.
LUOGO, GIORNO E ORARIO
Il laboratorio si terrà di sabato dalle 15.00 alle 19.00 a partire dal 24 ottobre, presso i locali del C.S.O.A. Spartaco (che ringraziamo per l’ospitalità), in via Selinunte 57 (metro Numidio Quadrato).
VUOI FARCI UNA DOMANDA?
Vieni alla giornata di presentazione! Il 17 e l’18 Ottobre alle 17.00 ci troverai al C.S.O.A. Spartaco (via selinunte 57, metro Numidio Quadrato) per dissipare ogni -ragionevole- dubbio!
Oppure scrivici a: associazionevolonte@gmail.com
o sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/greve61