✄ DOMENICA 22 FEBBRAIO ORE 19 € 10
«Binari»
a cura di
Ass. cult. Theatro (Cesena)
ATTORI:
Michele di Felice
Ettore Nicoletti
Stefano Piraccini
Stefano Campagnolo
Niko di Felice
Emanuela Fabbri
REGIA:
Andrea Malvisi
TECNICO LUCI:
Enrico Rossi
TECNICO AUDIO:
Sara Suzzi
✄ Cos’è «Binari»?
Un treno, un viaggio, dei perfetti sconosciuti e le loro storie.
Nato da un percorso di ricerca, BINARI è una long form di Improvvisazione Teatrale di grande respiro e spessore artistico. Il viaggio come percorso catartico, il viaggio come interpretazione del mito.
Binari porta sul palco le storie generate dalle vicende umane di quattro personaggi seduti al vagone di un treno in viaggio, quattro perfetti sconosciuti, anche agli stessi attori, che accetteranno di interpretarli mettendoli a nudo e raccontando gioie, miserie e l’ironia della vita.
Una scrittura teatrale “in divenire”, in complicità con lo spettatore, che ne diventa in parte autore e creatore.
La colonna sonora, rigorosamente improvvisata, viene eseguita dal vivo da due musicisti d’eccezione con chitarra, trombone, tromba e conchiglie.
✄ Chi è «Theatro» ?
Theatro è associazione culturale. Nasce nel 2009 a capo della scuola e compagnia omonime. Conduce ricerche e opera nel campo dell’Improvvisazione Teatrale e dell’arte teatrale in genere.
✄ Cos’è il Teatro di Improvvisazione?
Il Teatro di Improvvisazione è un’Arte. Improvvisare è un’arte che si apprende con il tempo e con l’applicazione. Mai scontata, l’improvvisazione teatrale coinvolge ed investe l’attore nella propria totalità sia individuale che collettiva. E’ un processo di successivi raffinamenti della propria percezione di sè e dell’altro.
***
✄░▒▓ DETRITI ▓▒░✄
♒Rassegna Teatrale♒
Novembre – Giugno | 1 Domenica al mese | teatro+apericena
La rassegna “Detriti” nasce dall’esigenza di offrire sostegno e risalto alle giovani autoproduzioni teatrali e performative italiene, affinché il Quadraro possa essere attraversato in maniera continuativa da spettacoli e collettivi artistici autoprodotti, popolari ed estremamente “stilosi”.
Per l’occasione abbiamo rinnovato il nostro spazio scenico, allestendo un nuovo teatro in grado di ospitare un pubblico più numeroso e dotato di palcoscenico, quinte e impianto illuminotecnico.
Ad ogni spettacolo seguirà un apericena offerta dalla nostra Trattoria Popolare, dove poter socializzare e conoscere gli artisti.
Le nostre domeniche teatrali inizieranno alle 19.00 con lo spettacolo e a seguire un aperitivo offerto dalla «Trattoria Popolare Spartaco».
Biglietto unico: 10 € (Spettacolo + Apericena)