Concorso Roberto Scialabba

Partecipa al 3° Concorso letterario “Roberto Scialabba”
4s
Mandaci un racconto, una storia, una poesia e contribuisci a mantenere viva la memoria: rilanciare i valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo.

“Picchia, picchia ancora, non muoio facilmente. Nel forno la mia cenere diventa brace…” Sakine Cansiz
Tratto dal libro “Tutta la mia vita è stata una lotta” I volume di Sakine Cansiz, tra i fondatori del PKK (Partito dei Lavoratori del Kurdistan), assassinata il 9 gennaio 2013 insieme a sue due compagne Fidan Dogan e Leyla Soleymez nell’Ufficio di Informazione del Kurdistan a Parigi.

Come partecipare al 3° Concorso Letterario Roberto Scialabba
– Possono partecipare al Concorso tutte le persone a partire dall’età di 14 anni inviando un testo (racconto, poesia, vignetta, fumetto, articolo, saggio, ecc.) di una o al massimo 3 cartelle in formato PDF che tratti tematiche relative ai valori della democrazia, dell’impegno civile e dell’antifascismo, entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 25 febbraio 2015 al seguente indirizzo mail: concorsoscialabba@libero.it, riportando le proprie generalità, l’anno di nascita, recapito telefonico e di posta elettronica.

Premio Letterario
1° premio: buono acquisto di 50 € presso la libreria Fahrenheit 451
2° premio: buono acquisto di 30 € presso la libreria Fahrenheit 451
3° premio: buono acquisto di 20 € presso la libreria Fahrenheit 451

Il vincitore vedrà pubblicare il suo lavoro sul sito: https://concorsorobertoscialabba.wordpress.com/
Il testo dell’opera vincitrice sarà fonte d’ispirazione per la realizzazione di un brano musicale. Nel 5° anno del Concorso verrà fatta una pubblicazione nella quale saranno riportati tutti i lavori che hanno vinto le cinque edizioni precedenti.

La Premiazione del Concorso avverrà Venerdì 27 Febbraio 2015 alle ore 18.00 presso l’Istituto Jean Piaget di via Marco Fulvio Nobiliore 79/A (Metro A Giulio Agricola).

Durante il Concorso saranno premiati il miglior film, il miglior libro, la migliore associazione e il miglio artista che durante l’ultimo anno si sono fortemente impegnati sui temi della democrazia e dell’antifascismo. Sarà inoltre consegnato un riconoscmento speciale ad una personalità che si è contrddistinta in modo particolare nell’antifascusmo. Al termine dell’iniziativa ci sarà un aperitivo.

Centro sociale Spartaco
Ass. La Lotta Continua
A.N.P.I. “Nido di Vespe” Cinecittà-Quadraro

Info:https://concorsorobertoscialabba.wordpress.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...