Incontro pubblico sulla questione dell’inquinamento prodotto dall’aeroporto di Ciampino
Sabato 10 Gennaio 2015 si svolgerà un incontro pubblico per discutere delle problematiche causate dall’inquinamento prodotto dal traffico aereo delle compagnie Low Cost dell’aeroporto di Ciampino. L’iniziativa nasce insieme al coinvolgimento delle realtà sociali del territorio, in particolare con il Comitato per la riduzione dell’impatto ambientale dell’aeroporto di Ciampino, Città in Comune e l’associazione Fuyakka’ che ha lanciato una campagna di autofinanziamento per finanziare la realizzazione di un film in 5 episodi che descriva le criticità dell’aeroporto di Ciampino.
Dopo l’iniziativa pubblica di Sabato 20 nel nel Parco Aldo Moro a Ciampino, Cinecittà Bene Comune ha voluto organizzare un altro momento di discussione ed informazione in un’altra area, quella del VII Municipio, sulla quale le conseguenze dell’inquinamento prodotto dai voli, che fa registrare presso il Parco degli Acquedotti livelli di concentrazione di polveri sottili 6 volte superiori rispetto alle normative nazionali, si vanno a sommare ad altre fonti di inquinamento come quello elettromagnetico, acustico, del suolo e legato al traffico.
Ore 18 presentazione del progetto dell’associazione Fujakkà che prevede la realizzazione di un film di protesta che descrive le problematiche per la salute,il lavoro e l’ambiente causate dal traffico aeroporto di Ciampino.
Ore 18.30 Incontro pubblico con le realtà sociali del territorio
Ore 20.30 cena sociale a cura della Trattoria Popolare di Spartaco
Ore 20.30 dj set musicale, entrata 3 euro per sostenere la produzione del film “High/Low/Cost”
“Ryanair: profitti per pochi con danni, rischi e pericoli per tutti”